
Il termine Keiki (bambino) h si sviluppano dalla gemme dormienti presenti sui fusti, sugli steli o alla base degli pseudobulbi o del colletto delle nostre orchidee.

(foto 1)

Le Phalaenopsis producono keiki sugli steli, in corrispondenza delle gemme dormienti ppure formarsi alla base del colletto (foto2).

Le Phalaenopsis producono keiki sugli steli, in corrispondenza delle gemme dormienti ppure formarsi alla base del colletto (foto2).
foto 2

Le Phalaenopsis emettono keiki quando non sono sottoposte a temperature costanti di 13 -14 °C essenziali, per indurre fondamentali essenziali per una corretta coltivazione non sono adeguati.
(foto tratta da http://www.ltn.lv/~estere/eque02m.jpg)
Un Keiki per sviluppare radici abbsatanza lunghe può impiegare diverso tempo: in alcuni casi l'emissione di nuove radici avviene in tempi rapidi, in altri l'attesa risulta abbastanza lunga (anche diversi mesi).
Al momento della divisione, occorrerà utilizzare strumenti (taglierino, bisturi, forbice, coltello) sterilizzati.
Per concludere, i keiki si formano a causa di un’errata coltivazione che non permette alla pianta di canalizzare le energie necessarie verso le gemme dormienti ai fini della fioritura. I tal modo la pianta ritiene più semplice ed utile produrre nuove piante ai fini della continuazione della specie invece che attivarsi per la fioritura.
In alcuni casi, però, il fenomeno della filiazione si verifica anche involontariamente.
Ciò può deludere perché l’emissione del keiki comporta la perdita della fioritura, ma a mio avviso, è comunque un lieto evento.
Per concludere, i keiki si formano a causa di un’errata coltivazione che non permette alla pianta di canalizzare le energie necessarie verso le gemme dormienti ai fini della fioritura. I tal modo la pianta ritiene più semplice ed utile produrre nuove piante ai fini della continuazione della specie invece che attivarsi per la fioritura.
In alcuni casi, però, il fenomeno della filiazione si verifica anche involontariamente.
Ciò può deludere perché l’emissione del keiki comporta la perdita della fioritura, ma a mio avviso, è comunque un lieto evento.
Consulta il Forum nella sezione Strumento guida